Ecco gli strumenti più efficaci per dire addio alla posta indesiderata

Anche tu sei alle prese con lo spam e tutti i fastidi correlati alla posta indesiderata? Mal comune mezzo gaudio, come si suol dire: in tutto il mondo ci sono milioni e milioni di internauti che hanno il tuo stesso problema. Per fortuna, però, esistono dei software che si possono utilizzare per contenere o neutralizzare del tutto il problema: vediamo quali sono i più efficaci.

Mail Box Dispatcher

Mail Box Dispatcher, per esempio, è un programma disponibile in italiano che ha il pregio di essere gratis. Tuttavia per fare in modo che il programma sia tradotto tutto in italiano, una volta completata la procedura di setup bisogna copiare nella directory in cui è stato installato il software il file chiamato Italiano.lcl.

Mail Box Dispatcher esamina le mail in arrivo sul server del provider Internet, e si differenzia in questo da altri programmi dello stesso tipo che, invece, analizzano le mail dopo averle scaricate in locale. Lo scopo di questo software è quello di eliminare le mail spam alla fonte, in modo che il download dei messaggi indesiderati non comporti uno spreco di tempo e un dispendio inutile di denaro.

Una delle peculiarità più interessanti del software riguarda il sistema proprietario che utilizza, e che ha la capacità di imparare dai suoi stessi errori. Infatti nelle fasi iniziali può essere che alcune mail legittime vengano identificate per sbaglio come spam, o che al contrario non tutti i messaggi indesiderati siano individuati.

Gli utenti hanno la possibilità di segnalare tali errori, di modo che in seguito il programma possa migliorare le proprie capacità di riconoscimento. Vengono adottati dei filtri bayesiani: in pratica un punteggio viene attribuito a ciascun messaggio, e tale punteggio corrisponde alla probabilità che la mail in questione sia spam.

Mail Box Dispatcher, tutte le volte che un utente segnala come legittima una mail che invece era stata classificata come spam, aggiorna in automatico le informazioni del suo dizionario.

BullGuard Spamfilter

Anche BullGuard Spamfilter è una soluzione eccellente a disposizione di chi ha bisogno di un antispam. Stiamo parlando di un programma che fa della facilità di utilizzo la propria caratteristica distintiva, e che si basa su un approccio che si potrebbe definire collaborativo. Che cosa vuol dire? In pratica la capacità di identificare i messaggi spam di BullGuard Spamfilter dipende dalle costanti segnalazioni che arrivano dai suoi utenti. Ecco perché si può parlare di una sorta di protezione collaborativa, che non è poi molto lontana dal sistema adottato da Mail Box Dispatcher.

Il fatto è che per contrastare lo spam – ma un discorso simile vale anche per i virus, per i malware, e così via – i diversi produttori hanno capito di dover mettere a disposizione soluzioni non più legate a un modello computer-centrico, vale a dire basate sul pc del singolo utente. È chiaro, infatti, che un messaggio di posta indesiderato può essere identificato con più probabilità se è già stato segnalato come spam in precedenza da molti utenti.

BullGuard Spamfilter può essere integrato con Mozilla Thunderbird, oltre che con Outlook e Outlook Express. Non necessita, poi, di impostazioni dell’account modificate nel client di posta. Questa è una differenza significativa rispetto a quasi tutti gli altri programmi antispam.

Online Spam Solution

Online Spam Solution è ideale per le imprese di grandi dimensioni che hanno bisogno di una protezione di livello avanzato. Le soluzioni professionali sono abbinate a un servizio di assistenza internazionale efficace e sempre disponibile, mentre la fascia dei prezzi va da 10 a 50 euro al mese: nel primo caso si possono sfruttare al massimo 10 postazioni, mentre nel secondo caso si possono superare 100 postazioni.

Questo permette alle aziende una gestione ottimale delle caselle di dirigenti e collaboratori, visto che in tutte le postazioni possono essere integrati i filtri antispam. Il filtraggio online è abbinato a quello via client o via server: in pratica si può selezionare il servizio che si reputa più adeguato a seconda delle necessità dal punto di vista dell’antispam.

Zerospam

Ultima, ma non certo in ordine di importanza e di efficacia, ecco la proposta di Zerospam, pensata per chi ha uno o più indirizzi di posta elettronica associati a un dominio. Oltre al filtro antispam, viene garantito un filtro anti phishing ideale per essere protetti dai furti di identità, dallo spoofing e soprattutto dagli attacchi di social engineering, che sono sempre più frequenti nel corso degli ultimi tempi.

Le tecnologie di autoapprendimento che stanno alla base del funzionamento di Zerospam sono dichiarate efficaci al 99.98%: questo è solo uno dei motivi per cui vale la pena di mettere alla prova il servizio, che propone anche un filtro antivirus indispensabile per difendersi da tutte le minacce che possono provenire dalla posta elettronica, come per esempio i ransomware, i virus e i malware.

Se lavori per una web agency è molto importante proteggere il sito del tuo cliente dai messaggi di spam: cosa possibile, se utilizzi un tool efficace come zerospam.