Gli strumenti che consentono di vivere esperienze sensoriali grazie alla realtà virtuale hanno superato le fasi di sperimentazione e ricerca per fare il loro ingresso nel mondo consumer.
Questi apparati non compaiono solo nel mondo del gaming, della ricerca medica o scientifica, ma tendono ad essere resi disponibili per utilizzi didattici e dimostrativi.
Il mondo degli eventi fieristici, tradizionalmente attento alle tecnologie innovative, è stato interessato in modo diffuso dall’utilizzo di questi device, sia a scopo di marketing che per fattori più squisitamente tecnici.
Visori 3D ed esperienze immersive in ambito fieristico
Non è fantascienza, la realtà virtuale può far parte della progettazione del tuo stand in fiera per creare esperienze indimenticabili per i tuoi visitatori. L’evoluzione tecnologica ha reso i visori sempre meno ingombranti e facili da utilizzare, consentendo così un utilizzo particolarmente accattivante in occasione di eventi fieristici.
Gli impieghi possono essere disparati e incontrano solo il limite della creatività e della effettiva capacità di creare o reperire contenuti d’interesse.
L’utilizzo della realtà virtuale attira sicuramente più visitatori al tuo stand, tuttavia occorrerà strutturare esperienze immersive effettivamente in linea con il messaggio promozionale o con l’identità del brand, per evitare che si trasformino in puramente legate all’intrattenimento e meno al carattere professionale.
Accompagna chi visita il tuo stand nella tua azienda.
Soprattutto durante le manifestazioni fieristiche di tipo più tecnico o industriale, può essere interessante fornire ai tuoi visitatori un’esperienza all’interno del tuo stabilimento, della tua officina o del tuo cantiere.
Riferendoci ai professionisti del settore video 3D, è possibile produrre percorsi video interattivi capaci di accompagnare chi visita il tuo stand verso un altro tipo di visita, che può consentirgli di curiosare all’interno della tua azienda.
Si tratta di iniziative che richiedono un investimento per digitalizzare i contenuti e costruire la logica dell’esperienza che si vuole dimostrare.
Tuttavia, in previsione di un utilizzo su più eventi o della diffusione adattata a strumenti di web marketing, la realtà virtuale può portarti ad una posizione di vantaggio rispetto ai concorrenti.
Simulazioni e dimostrazioni 3D direttamente presso il tuo stand
L’utilizzo di esperienze 3D dipende molto dal settore di attività in cui operi e dalla disponibilità a confrontarti con questo tipo di tecnologie.
Dotarsi di un visore nel tuo stand può avere una valenza promozionale notevole, che dipende sempre dalla qualità dell’esperienza che viene ricreata, e dall’allineamento rispetto alla tua immagine.
Sempre nel caso di fiere a carattere tecnico, i visitatori del tuo stand potrebbero avere interesse ad approfondire le caratteristiche di un apparato di tua produzione che, molto semplicemente, è troppo ingombrante per essere esposto.
Apprezzarne le caratteristiche ispezionandolo in modalità 3D è un’esperienza sicuramente appagante rispetto a leggerne le caratteristiche su una brochure.
La disponibilità di strumenti di visione 3D non esclude ovviamente l’utilizzo di altro materiale digitale o di materiale cartaceo.
Probabilmente avrai disponibilità di un numero limitato di visori e comunque le forme più tradizionali di materiale divulgativo possono rafforzare i contenuti che avrai espresso a voce o tramite l’apparato di realtà virtuale.
Gli strumenti di realtà virtuale o aumentata non sono riconducibili solo ai device che assomigliano a elmetti e joystick nelle mani, questa tecnologia di visione è fruibile per scopi diversi anche attraverso tablet e computer.
Un programma grafico che opera su un tablet, attraverso un esperienza visiva che simula la profondità 3D, può consentire agli interessati di fare zoom sui particolari costruttivi dei tuoi impianti, o navigare all’interno degli ambienti che stai costruendo.
Queste applicazioni hanno spesso una modalità di interazione intuitiva con l’utente, in questo caso il visitatore del tuo stand.
Con l’assistenza del personale o anche in modalità self using, chiunque sia interessato ai dettagli tecnici della tua proposta potrà acquisirli attraverso una modalità decisamente innovativa.
La realtà virtuale ti distingue dalla concorrenza
Le tecnologie che forniscono funzioni di realtà virtuale e aumentata stanno avendo un’evoluzione molto veloce ed entrando in molti campi, anche grazie ad una sostanziale riduzione del costo dei software e degli apparati necessari.
Nel campo dei simulatori, il limite alle dotazioni di tipo 3D è più legato al budget e al tuo stile di comunicazione piuttosto che al vincolo tecnologico.
Chi opera nel turismo, nella cantieristica navale da diporto, nell’auto o nell’intrattenimento, può disporre di uno strumento promozionale decisamente innovativo.
L’intero catalogo dei tuoi prodotti può essere raccolto in immagini tridimensionali che, una volta confezionate in un tour virtuale completo possono avere la capacità di rappresentare il tuo business in modo molto più diretto rispetto ad un catalogo cartaceo.
Ovviamente nulla deve essere lasciato all’improvvisazione perché qualsiasi difetto nelle immagini o nelle esperienze d’uso potrebbe scoraggiare i visitatori fino a fargli interrrompere le visualizzazioni.
Occorre sempre fare affidamento ad operatori specializzati, capaci di allestire delle vere e proprie rappresentazioni 3D che creino un tour virtuale della tua attività, fruibile dai tuoi visitatori comodamente seduti sulle poltrone del tuo stand.