grembiuli barista

Perchè conviene acquistare abbigliamento da lavoro online

Comprare l’abbigliamento da lavoro online rappresenta una vastissima gamma di vantaggi che necessitano tutti di essere attentamente analizzati in modo tale da avere una panoramica che risulta essere completa sotto ogni punto di vista. Come prima cosa occorre parlare del fatto che, questo genere di abbigliamento, risulta essere presente in portali online che trattano solo… Continua a leggere

conto corrente_800x418

Vantaggi del conto corrente online

I nuovi conti correnti online presentano ovviamente una serie di vantaggi e di svantaggi rispetto ai tradizionali conti corrente allo sportello, di cui è bene tenere conto al momento dell’apertura e della scelta. Ogni banca offre il proprio conto corrente online con caratteristiche e costi differenti, soprattutto per quanto riguarda le carte di debito e… Continua a leggere

videomaker

Il Videomaker: chi è, cosa fa e qual è il suo ruolo nella produzione cinematografica.

Con il termine videomaker, che in molti casi è usato come sinonimo di filmaker, in realtà si intende quella persona che è regista, autore e produttore di un film. Il termine videomaker ha derivazioni anglosassoni ma si è diffuso largamente anche nella nostra penisola con l’avvento delle apparecchiature digitali. Dunque il videomaker è colui che… Continua a leggere

casa legno

Quanto costa una casa in legno?

State seriamente pensando ad acquistare una casa in legno, ma non avete idea di quanto costi un’abitazione di questo tipo. Avete paura di spendere troppo e di sforare facilmente il budget che vi siete prefissati. Oggi parleremo di quanto potrà costarvi una casa in legno, e di quali possono essere le variabili che contribuiscono a… Continua a leggere

cromature

L’Elettrolucidatura sempre più usata per finiture della massima qualità

Cos’è l’elettrolucidatura L’elettrolucidatura è una lavorazione a livello chimico utilizzata per vari materiali, soprattutto per l’acciaio, in modo da renderlo liscio, di conseguenza asettico e meno soggetto al deterioramento dovuto alla corrosione. Applicazioni tipiche dell’elettrolucidatura si trovano nei settori Farmaceutico, biochimico ma anche in quello militare e alimentare, tutti settori in cui le superfici devono… Continua a leggere

gal-pulizie-industriali1_800x532

Pulizie industriali: Come sanificare le pareti e le travi di uno stabilimento

Le attività che caratterizzano un servizio di pulizia industriale sono numerose: ogni azienda è diversa, ha bisogni specifici e svolge processi produttivi che non “sporcano” l’ambiente circostante allo stesso modo. All’interno di un’azienda gli spazi sono grandi, lavorano molte persone e, nel corso di ogni giornata lavorativa, le attività svolte producono fumi e vapori acquei… Continua a leggere

kit pronto soccorso

Kit Pronto Soccorso: i contenuti minimi

Esistono precise normative che regolamentano l’equipaggiamento del kit pronto soccorso presso i luoghi di lavoro e negli ambienti domestici. La legge prevede che in alcuni luoghi ci sia obbligatoriamente una minima dotazione di primo soccorso. In altre parole si tratta di quei materiali necessari a somministrare un iniziale trattamento di soccorso ad un infortunato sia… Continua a leggere

metabolismo

Metabolismo lento quali sono le cause principali?

Il metabolismo lento necessita di essere riportato alla sua velocità naturale, per evitare delle conseguenze che sono abbastanza negative. Ecco quindi quali sono le cause che comportano tale problematica. Poche proteine e troppi grassi: combinazione errata Le poche proteine ed i troppi grassi sono la combinazione di cibi peggiore che si potrebbe sfruttare per la… Continua a leggere

spaziofoggia

Il Consorzio Parco della Peranzana è un esempio importante dell’olio italiano di qualità

Il Consorzio Parco della Peranzana rappresenta il tipico caso dell’oro che nasce dalle fertili terre della Puglia: l’olio d’oliva Il Consorzio Parco della Peranzana è uno di quei esempi che hanno portato la Puglia ad essere la regione principale nella produzione di olio d’oliva per uso alimentare aiutando quindi in modo sostanziale l’Italia ad essere… Continua a leggere

Profumi

I migliori profumi unisex

I profumi unisex sono diventati nel corso del tempo dei prodotti indispensabili per ogni persona perché sono diventati quasi un accessorio per la moda Esistono molti profumi unisex sul mercato con differenti fragranze che possono essere più o meno forti andando a coprire i desideri dei potenziali clienti aumentando il più possibile le formule che… Continua a leggere

firstclasservice_800x533

A Cosa scegliere quando si è nel capoluogo lombardo: autonoleggio auto a Milano o servizi luxury car?

Milano è una tra le città più visitate d’Italia grazie ad un’ottima combinazione: la presenza di importanti opere d’arte ed una vivacità culturale ed economica unica nello stivale. Questo porta ogni giorno migliaia di persone a recarsi nella città. Quando si arriva all’aeroporto molto spesso si pensa ad un servizio di autonoleggio auto a Milano… Continua a leggere

segway

Il Segway: come scegliere il migliore

Il segway, scopriamo come scegliere il migliore. Consigli, idee, analisi delle caratteristiche strutturali, tecniche, estetiche e delle performance dei modelli più venduti on line. Il segway è detto anche biga elettrica, perché nella forma ricorda il mezzo di trasporto, trainato dai cavalli, utilizzato dagli Antichi Romani per le missioni belliche. Il segway moderno non è… Continua a leggere

sharing

SharingSchool.it

Questo dominio ha precedentemente ospitato il sito web della sharing school, un corso full immersion di 4 giorni tenutosi a Matera dal 23 al al 26 gennaio 2015 con lezioni teoriche ed esperienze pratiche per imparare, approfondire, fare esperienza sul territorio. Il tema dell’edizione 2015 della scuola è stato CO-Città e CO-territori, città e territori collaborativi. Il focus dei lavori, sulla progettazione e riprogettazione delle aree urbane e interne al tempo dell’economia collaborativa. Come ambiti di intervento da approfondire con i partecipanti e i docenti sono stati scelti: l’agricoltura collaborativa, l’abitare collaborativo, le periferie come luoghi di integrazione sociale, la cultura come conoscenza e promozione del turismo. L’esperienza formativa si rivolgeva a: – policy makers: politici, dirigenti e funzionari pubblici, amministratori che vogliono capire cosa è e come promuovere l’economia collaborativa; – imprenditori, startupper e innovatori che hanno in mente un’idea, un progetto, un’attività e voglio capire come realizzarla al meglio; – progettisti, addetti ai lavori e professionisti che operano per istituzioni pubbliche e private e vogliono capire come utilizzare gli strumenti dell’economia collaborativa. Fu data priorità a 35 partecipanti, di cui 5 ”portatori” di progetti collaborativi, coerenti con il programma, da studiare e implementare insieme durante i giorni della Sharig School nelle sessioni laboratoriali. La priorità fu data a progetti che presentarono: – elementi di innovazione digitale; – tecniche di organizzazione e sviluppo di comunità; – scalabilità e replicabilità del progetto; – modello di sostenibilità di medio-lungo termine; – obiettivi come la creazione di lavoro, la riduzione delle povertà urbane, l’uso sostenibile del territorio.

prestiti

Prestiti senza busta paga o garanzie

Il delicatissimo momento economico attuale di molti cittadini e famiglie italiane impone spesso il ricorso agli istituti di credito per accedere ai finanziamenti utili per realizzare un progetto o, più semplicemente, per affrontare le spese quotidiane. Oggi sono chiare a tutti le enormi difficoltà finanziarie degli italiani, costretti a grandi sacrifici e soprattutto preoccupati da… Continua a leggere

prestiti inpdap

Prestiti per pensionati Inpdap

Ai pensionati è stato concesso dal legislatore di richiedere prestiti personali rimborsabili tramite la trattenuta diretta sulla rata pensionistica.  Ma l’INPS ha anche stabilito una serie di condizioni per garantire e tutelare loro in quanto parte debole. Vediamo allora quali sono i vantaggi, le varie condizioni e le modalità per la sottoscrizione. Presiti Pensionati Inpdap:… Continua a leggere