Ebbene lo dobbiamo riconoscere, la vita moderna in cui tutti siamo immersi, impone dei ritmi veramente molto sostenuti. 1000 impegni tra famiglia, figli, lavoro, palestra ed amici, ed ecco che lo stress bussa alla porta. Come risolvere tutto questo?
Ci vorrebbe qualche giorno di vacanza per allentare quelle tensioni muscolari, ma a volte non si può proprio staccare la spina. Anche se dedicarsi un’ora per sè stessi, sì, quello è possibile, come? Con un massaggio contro lo stress, per allentare dolori e tensioni muscolari. Massaggi che devono essere fatti da degli esperti per poter essere efficaci realmente.
Una terapia antica dai notevoli benefici
Il massaggio è una delle terapie più antiche mai utilizzate, lo sanno bene i professionisti di Arte Corpo che oggi insegnano questa antica arte che permette di godere di un benessere senza pari.
La terapia per essere efficace, deve essere svolta nella maniera corretta, solo in questo modo si agirà efficacemente contro i microtraumi e lo stress. I benefici che si possono ricavare da un buon massaggio sono molti: innanzitutto fisiologici, in quanto vengono eliminate le aderenze per migliorare la circolazione del sangue. Si abbatte lo stress per una notevole sensazione di benessere e infine durante il massaggio si rilasciano endorfine che non solo alleviano stress e il dolore, ma aumentano il buon umore.
L’eccesso di tensione nei muscoli può derivare da stress sia fisico che psicologico.
Una situazione che il massaggio può risolvere dando nuovo benessere al corpo, provato dai 1000 impegni quotidiani che tutti sappiamo di avere. Insomma il benessere racchiuso in un paio di mani che sanno come toccare dei punti strategici e in mezz’ora che si dedica solo ed esclusivamente a sè stessi.
Un benessere che nasce da benefici effetti fisiologici
I benefici che si possono ricavare dal massaggio sono veramente numerosi. Il massaggio è infatti in grado di offrire numerosi effetti fisiologici. Con il massaggio si va ad aumentare la temperatura corporea locale. I tessuti molli si scaldano grazie allo stimolo meccanico e all’attrito che si genera dalle manovre applicate.
In questo modo si avrà una notevole vasodilatazione con aumento del del flusso del sangue proprio nella zona che viene stimolata. Il corpo quindi, si distende, il respiro e il battito cardiaco si rilassano e permettono ai muscoli di godere di un diffuso benessere. I tessuti durante i massaggi si nutrono, per un maggiore afflusso di sangue e ci si sente letteralmente rinati.
Questo però è solo l’inizio. Durante il massaggio aumenta la serotonina, la dopamina e le endorfine, tutti quegli elementi che sono conosciuti come ormoni del benessere. Essi sono in gradi di provocare essere al corpo, ma anche alla felicità e di calmare una personalità irrequieta che va alla ricerca di una dimensione tranquilla.
Inoltre i massaggi abbattono la quantità di ormone dello stress, il cortisolo.
Tale sostanza aumenta all’interno del corpo, nel caso in cui ci si senta in pericolo o preoccupati. Un massaggio permette di contrastare tutto questo e trovare quindi nuova serenità, quella che la quotidianità toglie.