castgroup7_800x532

Il mondo del mobile marketing

Le tecnologie moderne hanno semplificato la vita ed hanno creato altresì nuove figure professionali, molte delle quali orientate soprattutto ai servizi. Mai come oggi si sente il bisogno di intermediazione, il bisogno di più passaggi per fornire un prodotto o un servizio soddisfacente, che sia davvero in linea con le esigenze dei consumatori finali/utenti. Siamo dunque arrivati ad un punto in cui desideriamo sempre più attenzioni, perché abbiamo finalmente raggiunto tutti un alto livello di autostima e ci aspettiamo dagli altri di esser riconosciuti e rispettati, cosa che si traduce con una domanda personalizzata di beni. Sentiamo di poter fare la differenza e ci aspettiamo di ottenere prodotti e servizi che facciano anch’essi la differenza.

Per assecondare queste richieste quindi c’è stata e c’è tuttora una tendenza alla specializzazione nel mondo del lavoro, per questo appunto i risultati migliori si ottengono quando un progetto passa in mano a più professionisti. Nel settore del mobile marketing, settore che sta attraversando ora una fase di crescita esplosiva, per esempio troviamo il team mobile marketing di Ca.St Group che offre dei servizi unici alle grandi aziende che vogliono coinvolgere i propri clienti ed i potenziali tali in modo smart, dinamico e veloce allo stesso tempo. Di che cosa stiamo parlando? Degli SMS promozionali, l’esempio più semplice del marketing diretto, che arriva laddove il consumatore è.

Siamo infatti una società sempre connessa e tutto quel che arriva o passa sullo smartphone lo visualizziamo. Un breve SMS corredato da una call to action ben scritta è allettante e vi sono statistiche che confermano che il tasso delle conversioni del mobile marketing in Italia è alto.
Si tratta quindi di un’opportunità che chi vuol consolidare la propria realtà o vuole avviarla, o ancora incrementarla, non può non considerare. I costi per un’attività di questo tipo sono sicuramente inferiori ad altre soluzioni promozionali ed i risultati non solo sono maggiori, ma sono anche misurabili. Prendiamo come esempio un codice promozionale che arriva appunto tramite messaggio sullo smartphone e che serva per avere degli sconti su un ecommerce: tutte le persone interessate ad usufruirne lo digiteranno nell’apposito form in fase di acquisto e tale operazione sarà registrata, quindi utilizzata in un secondo momento, vale a dire in fase di analisi, quando si comparano i dati e si stila il report. Ma questo è solamente un esempio, per SMS si possono inviare ed ideare tantissime tipologie di offerte, ma affinché siano veramente efficaci occorre affidarsi a chi fa questo preciso mestiere e che ha quindi una comprovata esperienza.