cellulite-flaccida_800x564

Cellulite flaccida: cos’è e quali metodi si possono usare per eliminarla

La cellulite è uno dei problemi più comuni della società contemporanea ed affligge uomini e donne indistintamente. La sua comparsa può essere legata a diversi fattori e si presenta a volte in modo del tutto ingiustificato e imprevedibile. Questo problema, inoltre, è stato dimostrato non essere legato all’età e anzi spesso si presenta in soggetti giovani, sani e con una vita attiva e movimentata.

Ovviamente la cellulite si presenta sotto diverse forme ma quella definita “flaccida” o “molle” sicuramente rappresenta la tipologia più fastidiosa per via degli inestetismi della pelle che la accompagnano. Tendenzialmente si presenta nei soggetti con una muscolatura ipotonica e tende a concentrarsi nelle aree meno soggette al movimento. Capire l’origine del problema non è sempre facile come riconoscerla.

Le cause sono diverse e possono spesso presentarsi come correlate tra loro. L’ereditarietà è uno di questi fattori e può dunque renderci maggiormente predisposti a sviluppare questo tipo di problema soprattutto in corrispondenza di altri due fattori decisivi: la sedentarietà e la cattiva alimentazione. (il sito del governo ci segnala questa lettura: http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=451&area=stiliVita&menu=alimentazione )<7p>

Questi fattori possono renderci vulnerabili verso questo tipo di malattia e se presenti contemporaneamente possono aumentare esponenzialmente il rischio. La circolazione del sangue e l’idratazione sono fattori altrettanto importanti e determinanti per l’insorgenza della cellulite così come gli sbalzi ormonali, sia che essi siano spontanei o conseguenti all’assunzione di farmaci.

Curare la cellulite è spesso una battaglia ardua e difficile da vincere, ci vuole molto impegno e determinazione ed una buona dose di fortuna per eradicarla completamente. Un’alimentazione sana e corretta è il punto di partenza fondamentale per la risoluzione del problema. Le fibre, la frutta, i cereali e la verdura sono degli ottimi alleati mentre i cibi fritti o cibi troppo conditi sono sicuramente da evitare. Il sale, poi, rappresenta un problema altrettanto importante poiché determina la ritenzione idrica non garantendo una corretta idratazione dell’organismo trattenendo liquidi non necessari. Tisane, spremute e acqua devono rappresentare un’abitudine giornaliera per favorire ritenzione e corretto ricambio dei liquidi. L’attività fisica è un altro aspetto fondamentale per risolvere il nostro problema e attraverso una passeggiata in mezzo al verde sicuramente aumenteremo l’ossigenazione del sangue e dei tessuti favorendo così l’assorbimento del tessuto adiposo antiestetico. Per risolvere eventuali sbalzi ormonali è necessario rivolgersi ad un medico che ci indirizzi verso dei controlli ed una terapia adeguata a risolvere il problema.

Il metabolismo e come il nostro corpo si adegua a ciò che mangiamo ha delle cause anche sulla cellulite. Quindi il primo rimedio è in ogni caso una alimentazione sana e uno stile di vita sobrio. A questi consigli è opportuno usare prodotti di qualità per la nostra pelle.

In televisione, su internet o semplicemente da una amica abbiamo sicuramente sentito tutti parlare delle famose lozioni o creme contro la cellulite. Queste possono rappresentare un solido aiuto per la risoluzione del problema a patto che si prendano dei piccoli ma necessari accorgimenti. Questa tipologia di creme, infatti, vengono spesso prodotte all’estero con sostanze spesso illegali nel nostro paese e dannose per la salute. Il consiglio è quello di verificare sempre attentamente la provenienza del prodotto ed evitare di lanciarsi sul risparmio senza le dovute garanzie.

Per esempio la Vitalis, della Team Dr. Joseph è una società che da garanzia ed è sicura visto anche i molti premi vinti. L’azienda altoatesina produce con prodotti naturali e molti delle creme finite sono certificate Bio.