In estate si risveglia la natura e con lei tutti gli insetti, dai più carini, e meno dannosi, come le farfalle, ai più fastidiosi e pericolosi, come mosche, zanzare, vespe, calabroni, scarafaggi. Gli ambienti abitati dall’uomo possono diventare preda di vere e proprie infestazioni: i tombini ed i ristagni d’acqua in genere possono causare proliferazione di zanzare, le scorte alimentari possono attrarre mosche e formiche, i fori d’areazione possono essere scelti come “casa” da vespe e calabroni per farci i loro nidi.
Tutti questi insetti rappresentano a loro volta delle minacce specifiche per la nostra salute: le punture di vespe e calabroni sono dolorose e possono anche avere conseguenze mortali; i luoghi pieni di zanzare possono diventare trappole inabitabili, soprattutto di notte; le mosche, i moscerini, le formiche e gli scarafaggi possono contaminare e rovinare i nostri cibi, a cominciare dalla frutta non conservata in frigorifero. Per ciascuna di queste minacce va disposta una specifica opera di disinfestazione: ragni, mosche, formiche, vespe, zanzare, sono tutti diversi e vanno affrontati in modo diverso.
Spruzzare un po’ di insetticida ci farà eliminare qualche esemplare, ma non eliminerà il problema di infestazione. Nel caso delle zanzare ad esempio, se ci sono tombini in cui non è stato spruzzato un prodotto che blocca lo sviluppo delle larve, avremo una continua invasione di questo insetto a dir poco fastidioso. Nel caso delle mosche, esistono modi discreti e puliti per toglierle di mezzo, in luogo del metodo dei nostri nonni di schiacciarle contro il muro con la paletta. Nel caso di formiche e scarafaggi, esistono metodi appositi per non farli proprio entrare nelle nostre case o nella nostra azienda, e per allontanarli definitivamente. Nel caso di vespe e calabroni non c’è poi nemmeno il bisogno di usare insetticidi: se ci affidiamo ad un’azienda specializzata, si occuperanno di rimuovere e distruggere i nidi in tutta sicurezza, eliminando così il problema alla radice.
Una volta rimossi i problemi più urgenti, un’azienda specializzata ci aiuterà a prevenire eventuali infestazioni, sia che si tratti di infestazioni da insetti, sia che si tratti delle ben più pericolose e dannose infestazioni da topi e ratti. E’ possibile mappare la nostra azienda, prevedere da quali punti, e come, potrebbero manifestarsi delle infestazioni, mettere in atto tutte le contromisure necessarie e provvedere al monitoraggio costante dei risultati. Il tempo delle palette antimosche, e delle trappole per topi a molla è per fortuna finito. Si possono risolvere i problemi di infestazione, in modo più efficace, e sporcandosi molto meno le mani.