sharingschool.it - internazionale-auto_800x533

Internazionale Auto: Guida alla scelta degli pneumatici

Devi cambiare le gomme della tua auto ma non sai come scegliere? Noi di Internazionale Auto, a Padova, siamo esperti del settore e, fra i nostri servizi, trattiamo anche il cambio gomme. La nostra esperienza pluridecennale nel campo, ha fruttato qualche consiglio che potrebbe esserti utile: nei prossimi paragrafi descriveremo i principali tipi di pneumatici disponibili sul mercato, per guidarti nell’ardua scelta fra le tante offerte disponibili.

Pneumatici larghi

I pneumatici larghi sono particolarmente adatti per l’uso sportivo. La superficie larga lascia un’ampia area di contatto col suolo, migliorando, non solo l’aderenza, ma anche il trasferimento di energia. Il sistema di lamelle e i solchi presenti sul pneumatico lo rendono adatto ad una guida non solo sull’asciutto, ma anche sul bagnato in periodo invernale.

A questi pro corrisponde però anche qualche contro. Essi infatti aumentano i consumi di carburante e sono generalmente più costosi.

Pneumatici XL

Gli XL non sono gomme larghe, bensì rinforzate. Esse permettono infatti il trasporto di carichi maggiori in base all’indice: ad esempio, un pneumatico con indice di carico 90 può sostenere fino a ben 600 kg di peso! Stabile e resistente, recentemente è stata introdotta l’XL anche per le alte velocità.

Pneumatici ribassati

Ogni pneumatico ha un’etichetta standard che indica caratteristiche come larghezza e diametro, ma non solo: l’etichetta indica anche il rapporto tra larghezza e altezza del fianco. Quando questo rapporto è inferiore al 50%, lo pneumatico viene detto ribassato.

Per quanto siano belli esteticamente, gli pneumatici ribassati hanno diversi contro: riducendo lo spazio tra pianale dell’auto e strada, è più facile scontrarsi con ostacoli come dossi e produrre quindi danni al veicolo. Tuttavia permettono una miglior tenuta in curva.

Pneumatici usati

Sono decisamente più economici di quelli nuovi, ma sono un rischio se non sono controllati attentamente. Sulle gomme è meglio non risparmiare, ma, se proprio siete decisi a farlo, lasciate che sia un tecnico ad analizzare lo stato in cui vertono i pneumatici.

Pneumatici estivi

Adatti alla stagione estiva, devono essere montati nel periodo tra aprile e ottobre. Non c’è l’obbligo di legge, ma permettono prestazioni migliori con temperature alte, riducendo inoltre il rischio di aquaplaning.

Pneumatici invernali

La legge prevede l’obbligo dei pneumatici invernali da ottobre ad aprile; questo perché rimangono flessibili anche a basse temperature e le lamelle di cui sono dotati offrono una trazione migliore anche su ghiaccio o neve.

Pneumatici 4 stagioni

Uniscono i vantaggi dei precedenti due tipi di pneumatico, ma a prezzo di un consumo più rapido delle gomme. Montandole tutto l’anno infatti aumenta anche l’usura ed i pneumatici andranno cambiati con maggiore frequenza.

In conclusione…

Speriamo che questa breve guida ai principali tipi di pneumatico vi sia stata utile. Come avete visto sono diversi i tipi di gomma che il mercato offre, disponibili per ogni tipo di esigenza.

Noi di Internazionale Auto, a Padova, siamo professionisti del settore e abbiamo accumulato grande esperienza nel conciliare i bisogni di ogni cliente. Scegliendo noi per il cambio delle vostre gomme, scegliete competenza e affidabilità. Vi aspettiamo.