subwoofer-amplificato-quale-scegliere_719x600

Subwoofer amplificato: Quale scegliere

Subwoofer amplificato: come sceglierlo

Quando si parla di subwoofer si intende un accessorio tecnologico in grado di amplificare i suoni e le frequenze audio più basse. Si tratta di un accessorio indubbiamente utile soprattutto se ti piace ascoltare musica oppure guardare film godendo di un audio eccellente senza alcun tipo di disturbo. Questo tipo di altoparlante infatti al giorno d’oggi è molto richiesto sul mercato ed è per tale ragione che molto spesso è piuttosto difficile scegliere quale sia quello più adatto alle proprie esigenze. Ci sono però delle particolari caratteristiche che bisogna sempre tenere in considerazione prima di acquistare un subwoofer amplificato. Il primo elemento che devi considerare non può che essere la grandezza dell’altoparlante: quest’ultima solitamente è in pollici e varia dai quattro pollici ai trentaquattro pollici. Se vuoi acquistare un subwoofer per la tua abitazione che faccia da supporto ad altri dispositivi come ad esempio un impianto home theatre puoi senz’altro optare per un altoparlante i cui pollici siano compresi tra i dieci e i dodici (dunque del diametro di trenta centimetri circa). Tieni conto poi che la struttura del subwoofer tende ad essere più grande rispetto a quella di un comune altoparlante in quanto lo spostamento d’aria prodotto dalle basse frequenze è molto più forte. Un’altra caratteristica che devi considerare è il fatto che sul mercato esistono sia subwoofer attivi che passivi. Nel primo caso l’amplificatore è incorporato all’interno mentre nei subwoofer passivi l’alimentazione proviene da un amplificatore esterno al quale si collegano attraverso un cavo. Generalmente però i brand migliori per questo tipo di dispositivi tendono a realizzare perlopiù subwoofer attivi in quanto più richiesti dai clienti.

Subwoofer amplificato: l’importanza del posizionamento

Qualsiasi sia il tipo di altoparlante che hai scelto di acquistare, un elemento fondamentale che devi considerare è indubbiamente la posizione in cui collocherai l’apparecchio. Rispetto a qualsiasi altro impianto le regole per posizionare il subwoofer sono meno rigide in quanto si concentra principalmente sulle frequenze basse che non sono intercettate in maniera diretta dall’orecchio umano. Per tale ragione un grande vantaggio del subwoofer amplificato è sicuramente il fatto che esso non necessita di un posizionamento preciso ma potrai collocarlo dovunque vorrai all’interno della stanza. L’unico accorgimento a cui dovrai fare attenzione è che tale apparecchio deve essere disposto sul pavimento e non su un mobile o uno scaffale. Oltre a ciò dovrai ricordarti di non appoggiare il subwoofer in prossimità degli angoli della camera poiché le onde che rimbalzano contro i muri possono alterare la qualità del suono che andrai ad ascoltare. Anche se non sei molto esperto nel settore tecnologico dovrai fare attenzione a regolare attentamente i bassi del tuo subwoofer. Si tratta di un’operazione decisamente personale, che varia a seconda delle preferenze, e che quindi non ha una regola unica da seguire. Se preferisci puoi cercare informazioni su internet oppure chiedere a qualche esperto ma è consigliabile in questi casi procedere alla regolazione man mano che guardi un film o ascolti musica in modo tale da renderti conto dell’effettiva qualità del suono.

Subwoofer amplificato: per quali optare

Tra i migliori subwoofer sul mercato vi è senza dubbio Indaline Mio Sub, caratterizzato da un design compatto e semplice ma estremamente elegante e adatto per essere disposto in ogni tipo di ambiente. Le prestazioni dell’apparecchio sono molto valide e non hanno nulla da invidiare a dispositivi molto più costosi. Oltre a ciò esso dispone di tutti i controlli utili ad ottenere un’esperienza sonora perfetta. Il doppio condotto reflex inoltre riduce di molto le turbolenze del flusso di aria. Un altro subwoofer molto valido è senz’altro quello di Yamaha, che consente di ascoltare audio e suoni in modo chiaro e preciso anche alle basse frequenze. La sua tecnologia è innovativa in quanto è dotata del sistema Advanced YST e QD-Bass che irradia il suono in quattro diverse direzioni. Anche a volume molto alto poi il suono non appare distorto ma è profondo ed estremamente chiaro. Una soluzione senz’altro all’avanguardia è quella proposta da Zyon con il Sound Cube. Si tratta infatti non solo di un subwoofer dalle prestazioni ottimali ma anche di un cubo multifunzione che può essere posizionato in casa per vari utilizzi (come poltrona o poggiapiedi). Il design è dunque il pezzo forte di questo apparecchio pensato in modo particolare per la diffusione del suono tramite Bluetooth. Anche il prezzo è estremamente concorrenziale ed è la soluzione economica per chi non vuole spendere cifre esorbitanti ma cerca un suono pulito e chiaro.